Google Analytics in WordPress vuol dire avere le statistiche di visualizzazione del proprio sito web e a questo proposito ci sono due considerazioni da fare:

  1. Non è sempre necessario un plugin per inserire nuove funzionalità in WordPress o per espandere le funzioni del nostro sito.
  2. Tutti, o quasi tutti usano, per monitorare il traffico del proprio sito WordPress o blog, il servizio Google Analyitics, che tra l’altro è gratuito e consente di monitorare più di un sito web.

E’ necessario un account Google nel suo servizio di Analytics, quindi occorre registrarsi ed inserire il nostro nuovo sito/blog da monitorare. Da lì possiamo avere il codice per il monitoraggio ed inserirlo poi in ogni pagina del sito. E’ chiamato “tracking-code” (codice di tracciamento) e permette ad Analytics di raccogliere ed elaborare le varie statistiche dei visitatori.

Problemi con WordPress?

Scopri i nostri servizi di assistenza e supporto per WordPress.

Esistono svariati plugins per inserire questo codice, ma è possibile utilizzare anche una semplice soluzione che richiede solo un po’ di dimestichezza su come inserire del codice, non è proprio necessario essere programmatori esperti, in pratica è sufficiente trovare il file functions.php nella cartella del template principale di WordPress ed inserire il seguente codice:

<?php
add_action('wp_footer', 'ga');

function ga() { ?>
    // Inserisci il tuo ID di Google Analyitcs qui
<?php } ?>

Questo snippet non fa altro che usare l’action wp_footer di WordPress per l’aggiunta del codice identificato di Google Analytics che va inserito dove c’è l’indicazione “// Inserisci il tuo ID …” all’interno dello snippet. Tutto qui, d’ora in poi potrete visualizzare tutte le statistiche sul vostro sito/blog in modo veramente completo ed esauriente collegandovi a Google Analytics ed autenticandovi con i vostri dati.